Le cellule staminali estratte dall’uva rossa, presenti nella crema giorno, nella crema notte, nel siero viso e nella crema per il contorno occhi, favoriscono il miglioramento della circolazione periferica e svolgono una naturale azione rigenerante, ricostruttiva e riattivante della longevità cellulare.
L’estratto di vitis vinifera aiuta a mantenere inalterate le caratteristiche delle cellule staminali cutanee proteggendole dalle radiazioni UV, responsabili del processo d’invecchiamento cutaneo. Le cellule staminali vegetali, per la loro riconosciuta azione antiossidante e protettiva, sono un ingrediente sempre più diffuso in cosmetica negli ultimi anni.
Il principale beneficio che apportano è alla pelle è lo stimolo a rigenerarsi e ripararsi. Tale caratteristica è propria delle staminali delle cellule che, per la loro particolare conformazione, sono in grado di autorigenerarsi completamente: una prerogativa quasi miracolosa che, però non ci deve portare a confondere i tessuti vegetali con quelli umani.
Nelle piante, infatti, queste cellule possono consentire una rigenerazione dell’interno vegetale, mentre, se utilizzate in preparati cosmetici, pur senza determinare processi di autorigenerazione dei tessuti, apportano indiscussi benefici alla bellezza della pelle perché contrastano l’invecchiamento cutaneo.